Puoi scegliere fra tantissimi modelli di copripiumini Floreali o geometrici oppure in tinta unita con colori double-face perchè il tuo letto è la tela dove potrai dipingere il quadro che preferisci. Dal nostro catalogo online potrai cambiare spesso le tonalità della tua stanza e rinnovare il tuo letto.
Quali sono le misure dei copripiumini matrimoniali disponibili?
I copripiumini sono dei sacchi o delle federe dove all'interno potrai inserire un piumino in piuma d'oca o un piumino in poliestere, la misura quindi viene determinata dalla dimensione dell'interno che intendi utilizzare. Ci sono diverse possibilità:
la misura classica dell'interno matrimoniale è 250x200 cm dove la larghezza è 250 e la lunghezza è 200 cm. dovrai quindi acquistare un copripiumino matrimoniale da 250x200 cm. Solitamente i sacchi sono provvisti, nel verso della lunghezza di 40 cm circa in più per essere rimboccati. Se il tuo interno misura 250 x 220 cm non ti preoccupare acquista i copripiumini matrimoniali di marca e non avrai sorprese. Infatti quei 40 cm di rimbocco ti serviranno a coprire la parte eccedente del piumino stesso e potrai così rimboccarlo tranquillamente.
Che differenze ci sono fra un copripiumino matrimoniale e un copripiumone?
Nessuna, alcune case chiamano il loro prodotto copripiumino altre come Bassetti lo chiama copripiumone matrimoniale. Le misure sono le stesse.
Che differenze ci sono tra completo copripiumino e parure copripiumino matrimoniale?
La differenza fra parure copripiumino e completo sta nel lenzuolo di sotto. Il completo viene venduto con sacco copripiumino, coppia di federe e lenzuolo di sotto. La parure non ha il lenzuolo di sotto.
I copripiumini matrimoniali in vendita sono di cotone ?
Possono essere divereìse le qualità di tessuto. Si va dal percalle in purissimo cotone, al raso di cotone, ai cotoni un pò meno fitti, alla flanella per l'inverno, al lino o mistolino. Non abbiamo la microfibra e neppure il poliestere perchè crediamo cjhe il nostro dormire vada salvaguardato. Avvolgiti in un copripiumino di marca e dormi sonni felici. E poi ? Inizia bene la tua giornata.
Con i copripiumini rifare il letto è facile e veloce; basta un gesto, diceva uno spot pubblicitario di Bassetti ed è proprio vero. Questo accade quando i tessuti sono naturali. Lasciati ispirare dalle tue sensazione oppure guidare dal nostro catalogo online
Il piumino all'interno del sacco copripiumino matrimoniale si muove o si sposta ?
No, quando scegli la misura corretta non si sposta. Il copripiumino matrimoniale Gabel ad esempio utilizza un sistema di fissaggio dell'interno al sacco, il copripiumino matrimoniale bassetti e Zucchi utilizzano il sistema VESTIFACILE che anche qui serve per fissare l'interno, aziende produttrici di piumini come Daunenstep che creano possibilità di fissaggio piumino in accordo con altre aziende italiane come Fazzini. Sinceramente noi sappiamo che il piumino inserito nel sacco non si sposta. Una volta rimboccato bene è a posto.
Posso utilizzare il mio copripiumino matrimoniale anche d'estate o non solo d'inverno?
Puoi utilizzare i sacchi copripiumone anche d'estate senza problemi, è sufficiente non inserire l'interno. Per le stagioni intermedie abbiamo disponibili i piumini leggeri a pesi differeziati per ogni clima. Acquistare copripiumini online non è mai stato così conveniente e piacevole.
Potrai scoprire il vero affare. Compra il tuo nuovo copri piumino, ed in meno di 24/48 ore riceverai il tuo copripiumino matrimoniale direttamente a casa tua.
Scopri le nostre offerte di Copripiumini Matrimoniali in vendita online
Come si lava il copripiumino matrimoniale ?
Come tutti i capi di biancheria per la casa il copripiumino a 2 piazze va lavato in lavatrice e asciugato normalmente in asciugatrice o all'aria aperta. Molto importante è seguire le indicazioni in etichetta senza diminuire le temperature indicate e neppure alzarle. Si possono centrifugare tenendo conto che se ti piace stirato bene avrai piu' lavoro. Se i copripiumini sono in tinta unita ti consiglio di aprirli bene in labvatrice e di utilizzare detersivi liquidi per non far apparire lungo il sacco quelle fastidiose sfumature di detersivo non diluito.
Si usano le lenzuola nel copripiumino matrimoniale?
Solitamente si utilizza solo il lenzuolo di sotto con angoli o senza. Il lenzuolo di sopra viene sostituito dal sacco copripiumino per letto matrimoniale. Molti preferiscono però mettere il lenzuolo di sopra magari in tinta unita per creare il giusto accostamento di colore. Certamente la comodità del copripiumino matrimoniale sta proprio nel fare un letto elegantemente vestito in un batter d'occhio. Inserendo il lenzuolo di sopra diventa più impegnativo al mattino rifare il letto.
Come inserisco il piumino nel copripiumino matrimoniale?
Ti consiglio di farlo con qualcuno, da soli è un pochino più complicato. Se lo devi fare tu allora procedi così:
stendi bene sul lenzuolo di sotto con angoli o senza il copripiumino rovesciato, con l’interno rivolto verso l’esterno e ricorda che che la parte aperta sia in fondo al materasso. Quindi, stendi il piumino aperto sul copripiumino, fai attenzione che i 4 angoli siano perfettamente uno sopra l'altro e che gli angoli combacino. Fatto questo il gioco è quasi fatto, si ci sei quasi, arrotola per bene il tutto, cominciando dalla parte della spaliera del letto, lper finire in fondo ai piedi del letto. A questo punto capovolgi le due estremità del rotolo, una alla volta, rovesciando il copripiumino, e poi srotolalo, procedendo dal basso verso l’alto. Così, nel giro di pochissimi minuti, il tuo copripiumino matrimoniale sarà pronto. Quando devi lavarlo, basta rifare l’operazione all’inverso.